Luciano Onder
Giornalista, vice direttore del Tg2, si occupa di divulgazione medico-scientifica in Rai da più di 30 anni. La trasmissione Medicina Trentatrè realizzata da Luciano Onder è il programma più apprezzato dai telespettatori nell’offerta Rai e che in assoluto ha registrato i migliori giudizi di qualità percepita e di valore pubblico (insieme a Report e Ulisse). Questo nel monitoraggio della “Qualità dell’offerta televisiva” promossa dalla Rai nell’autunno 2012. La trasmissione vuole essere un servizio utile per il telespettatore, semplice e divulgativa, con informazioni serie e documentate. Tutti i temi della medicina vengono affrontati con esperti qualificati: Onder, ad esempio è stato il primo in Italia a parlare e a far conoscere l’AIDS, che era definita “Sindrome dei gay” all’inizio degli anni ’80.Trentatrè è la trasmissione più longeva della Rai; non si è mai interrotta dal primo numero nel marzo 1981. Successo notevole hanno anche avuto altre trasmissioni di divulgazione medica realizzate da Onder: Salute, I consigli del medico, In buona salute. Luciano Onder, laureato in Storia moderna nel 1965 con il professor Renzo De Felice, ha insegnato per anni all’Università La Sapienza ed ha iniziato a lavorare in Rai nel 1966 per realizzare con Sergio Zavoli la serie di trasmissioni “Nascita di una dittatura”, vero modello di informazione e di cultura. Famose, di grande successo altre trasmissioni di ricostruzione storica: “Gli anni del consenso in Italia: 1936-39”, “Svastica. Le origini del nazismo”. Onder è stato anche responsabile del canale di divulgazione scientifica “Explora”, realizzato da Rai Educazione in collaborazione con il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) e il MIUR (Ministero Università Ricerca). Tutti i nomi degli scienziati italiani, tutti i temi scientifici sono stati trattati in questo canale in onda su satellite tra il 2002 e il 2008. Numerosi gli attestati concessi a Luciano Onder nel corso degli anni, dal Premio giornalistico Saint Vincent al riconoscimento di Cavaliere del lavoro. Onder è stato membro di diverse commissioni istituzionali, come la Commissione per le Biotecnologie della Presidenza del Consiglio e la Commissione Bioetica dell’Università Cattolica - Facoltà di Medicina.
LA GIURIA
LA GIURIA del Fregene 2014
Giuria
Francesca Alliata Bronner
Marco Antonellis
Fabrizio Battistelli
Paola Cacianti
Laura Delli Colli
Luciano Onder
Maria Rita Parsi
Daniela Tagliafico
Cinzia Tani
Membri Onorari
Marcello Ciccaglioni
Angelo Consalvo
Fabrizio Monaco
Rossana Montesperelli
Gianpiero Gamaleri
Marcia Theophilo
Presidente del Premio
Marina Pallotta
EDIZIONE 2014
XXXVI edizione
Sabato 6 settembre, alle ore 21, Fregene
La Giuria ha consegnato i riconoscimenti ai seguenti vincitori:
Divulgazione culturale:
NICOLA PIOVANI
“La musica è pericolosa” – Rizzoli
Giornalismo:
MASSIMO GRAMELLINI
“La magia di un Buongiorno” - Longanesi
Comunicazione televisiva:
PIF
“Il Testimone” - MTV
Giornalismo televisivo:
RICCARDO IACONA
“Presa diretta” – RAI 3
Narrativa:
LIDIA RAVERA
“Piangi pure” - Bompiani
COMUNICATI STAMPA
Warning: Creating default object from empty value in /home/hosting/premiofregene.it/www/modules/mod_roknewspager/helper.php on line 199
Warning: Creating default object from empty value in /home/hosting/premiofregene.it/www/modules/mod_roknewspager/helper.php on line 199
Warning: Creating default object from empty value in /home/hosting/premiofregene.it/www/modules/mod_roknewspager/helper.php on line 199
Warning: Creating default object from empty value in /home/hosting/premiofregene.it/www/modules/mod_roknewspager/helper.php on line 199
Warning: Creating default object from empty value in /home/hosting/premiofregene.it/www/modules/mod_roknewspager/helper.php on line 199
-
PREMIO FREGENE 2014 La Giuria...
-
PREMIO FREGENE 2013 I VINCITORI...
-
PREMIO FREGENE 2012 Con l’adesione...
-
PREMIO FREGENE 2011 I VINCITORI...
-
PREMIO FREGENE 2010 I Vincitori...
RSS
-
La guerra vista da un ragazzino: il nuovo romanzo di Paolo Fallai
La guerra vista da un ragazzino: il nuovo romanzo di Paolo Fallai
«Un inverno lungo un anno» (Solferino): la storia di Giulio, futuro padre dell’autore, a Firenze durante il Secondo conflitto mondiale
Source: Corriere.it - Cultura
Created on: 6 Jun 2023 | 9:04 pm
Corriere.it - Cultura | 6 Jun 2023 | 9:04 pm -
È di Ada d’Adamo lo Strega Giovani
È di Ada d’Adamo lo Strega Giovani
Il riconoscimento assegnato da ragazze e ragazzi va alla scrittrice scomparsa il 1° aprile, per «Come d’aria» (Elliot). Al secondo e terzo posto Rosella Postorino e Carmen Verde. Mercoledì 7 giugno la cinquina a Benevento
Source: Corriere.it - Cultura
Created on: 6 Jun 2023 | 8:44 pm
Corriere.it - Cultura | 6 Jun 2023 | 8:44 pm -
Nft, il tempo della riflessione: il focus extra nell’App de «la Lettura»
Nft, il tempo della riflessione: il focus extra nell’App de «la Lettura»
La Crypto Art è davvero una svolta per l’arte contemporanea? Un approfondimento in digitale. E nel nuovo numero dell’inserto, l’intervista a Mike Winkelmann, in arte Beeple
Source: Corriere.it - Cultura
Created on: 6 Jun 2023 | 8:10 pm
Corriere.it - Cultura | 6 Jun 2023 | 8:10 pm -
La nascita dei Fasci: Mussolini a sinistra ma in guerra con i socialisti
La nascita dei Fasci: Mussolini a sinistra ma in guerra con i socialisti
A Milano in piazza San Sepolcro si riuniscono duecento persone: arditi, futuristi , ex sindacalisti. Idee confuse e una spiccata propensione all’uso della violenza politica
Source: Corriere.it - Cultura
Created on: 5 Jun 2023 | 6:32 pm
Corriere.it - Cultura | 5 Jun 2023 | 6:32 pm -
Prezzolini, intellettuale senza schemi nel saggio di Gennaro Sangiuliano
Prezzolini, intellettuale senza schemi nel saggio di Gennaro Sangiuliano
Esce martedì 6 giugno per Mondadori la nuova edizione del volume che il ministro della Cultura ha dedicato alla poliedrica figura del fondatore della «Voce»
Source: Corriere.it - Cultura
Created on: 5 Jun 2023 | 12:51 pm
Corriere.it - Cultura | 5 Jun 2023 | 12:51 pm -
Morto Vincenzo Mantovani, traduttore di Roth, Vonnegut, Bellow
Morto Vincenzo Mantovani, traduttore di Roth, Vonnegut, Bellow
Aveva trasposto in italiano molti dei più grandi scrittori americani. Tra le ultime grandi imprese che lo entusiasmavano, la nuova edizione di Kurt Vonnegut
Source: Corriere.it - Cultura
Created on: 4 Jun 2023 | 6:35 pm
Corriere.it - Cultura | 4 Jun 2023 | 6:35 pm -
Fabio Genovesi, la ballata di «Oro puro»
Fabio Genovesi, la ballata di «Oro puro»
Esce martedì 6 giugno da Mondatori il nuovo romanzo dello scrittore che torna a raccontare il mare, questa volta nel 1492. Protagonista, Nuno, sulla caravella diretta verso il Nuovo Mondo
Source: Corriere.it - Cultura
Created on: 4 Jun 2023 | 2:58 pm
Corriere.it - Cultura | 4 Jun 2023 | 2:58 pm -
Cento ospiti in cinque giorni: Firenze è la città dei lettori
Cento ospiti in cinque giorni: Firenze è la città dei lettori
Da mercoledì 7 a domenica 11 giugno la sesta edizione della rassegna negli spazi di Villa Bardini. Attesi tra gli altri Fabio Genovesi, Vivian Lamarque, Marco Malvaldi
Source: Corriere.it - Cultura
Created on: 4 Jun 2023 | 2:54 pm
Corriere.it - Cultura | 4 Jun 2023 | 2:54 pm -
Steinbeck «è razzista, togliamolo da scuola». Minacce a una ragazza nera di 16 anni per le parole su Uomini e topi
Steinbeck «è razzista, togliamolo da scuola». Minacce a una ragazza nera di 16 anni per le parole su Uomini e topi
In Irlanda del Nord una studentessa di 16 anni lamenta l’utilizzo di espressioni razziste e chiede di togliere il libro dal suo corso. Dopo le minacce è intervenuta la polizia
Source: Corriere.it - Cultura
Created on: 3 Jun 2023 | 9:58 pm
Corriere.it - Cultura | 3 Jun 2023 | 9:58 pm -
Creò il Toro di Wall Street: a New York una targa per Arturo Di Modica
Creò il Toro di Wall Street: a New York una targa per Arturo Di Modica
Consegnata al sindaco Eric Adams la targa che rende omaggio allo scultore siciliano scomparso nel 2021 e che certifica la paternità della celebre scultura
Source: Corriere.it - Cultura
Created on: 3 Jun 2023 | 9:08 pm
Corriere.it - Cultura | 3 Jun 2023 | 9:08 pm