Il Trofeo
Il premio Fregene, nasce dal proposito di valorizzare non solo il luogo dell’evento, ma anche la qualità dell’eccellenza di coloro i quali, nel ricevere il premio, rintracciano nel trofeo il segno significante della propria arte. L’onda fluente che ha scritto le precedenti edizioni del Premio Fregene si quieta nella placida calma del ventre piatto del mare, fino a immergersi e scomparire sommessamente. Sulla superficie di questa moltitudine liquida si muove ora un’imbarcazione di foggia arcaica, come se fosse di lì trasferita dal tempo lontano di epiche gesta narranti. Forma imperfetta, scavata dal vuoto, forgiata da una materia generosa, si fa trascinare dalla calda corrente mediterranea, sulle sponde di un litorale accogliente. Al suo approdo la forma incompiuta sembra mutare in nuova magica essenza: le pareti si curvano nella morbida fattezza di una liscia conchiglia, le cui superfici rinviano al dialogo con la luna, in una cromia di madreperla evidenza. Metamorfosi di ovidiana memoria che conserva e avvolge significati sospesi, quasi volutamente incompiuti, lasciati ad altri cui spetta l’arduo compito di descriverne memorie da fissare in scritti indelebili.Claudio Franchi è argentiere, orafo, designer, storico dell’arte erestauratore di oreficerie antiche.
Ha conseguito la laurea in Lettere e Filosofia con indirizzo storico artistico con il massimo dei votipresso il Dipartimento diStudi Storico Artistici, Archeologici e della Conservazione dei Beni Culturali dell’Università di Roma Tre, Dipartimento con il quale collabora come Cultore della Materia. E’ libero docente presso l’Università “La Sapienza”, presso la facoltà di Economia.
Ha al suo attivo oltre duecento progetti di argenteria e gioielleria e negli ultimi anni ha allargato la sperimentazione delle forme del gioiello nell’ambito del più ampio linguaggio dell’arte contemporanea.
Ha al suo attivo numerose pubblicazione e scrive per importanti riviste del settore orafo.
Tra i progetti più significativi del suo percorso artistico si possono citare, per fare alcuni esempi:
La realizzazione dell’Anello del Pescatore per Sua Santità Benedetto XVI e la Nuova Icona Acheropita presentata dal Sommo Pontefice Benedetto XVI in occasione della Santa Messa di Pasqua dello scorso 8 aprile.
Ricopre la carica di Vice Presidente dell’Associazione Regionale Romana Orafi in Confcommercio ed è Presidente dell’Associazione Internazionale Arti & Mestieri Tor di Nona.
LA GIURIA
LA GIURIA del Fregene 2014
Giuria
Francesca Alliata Bronner
Marco Antonellis
Fabrizio Battistelli
Paola Cacianti
Laura Delli Colli
Luciano Onder
Maria Rita Parsi
Daniela Tagliafico
Cinzia Tani
Membri Onorari
Marcello Ciccaglioni
Angelo Consalvo
Fabrizio Monaco
Rossana Montesperelli
Gianpiero Gamaleri
Marcia Theophilo
Presidente del Premio
Marina Pallotta
EDIZIONE 2014
XXXVI edizione
Sabato 6 settembre, alle ore 21, Fregene
La Giuria ha consegnato i riconoscimenti ai seguenti vincitori:
Divulgazione culturale:
NICOLA PIOVANI
“La musica è pericolosa” – Rizzoli
Giornalismo:
MASSIMO GRAMELLINI
“La magia di un Buongiorno” - Longanesi
Comunicazione televisiva:
PIF
“Il Testimone” - MTV
Giornalismo televisivo:
RICCARDO IACONA
“Presa diretta” – RAI 3
Narrativa:
LIDIA RAVERA
“Piangi pure” - Bompiani
COMUNICATI STAMPA
Warning: Creating default object from empty value in /home/hosting/premiofregene.it/www/modules/mod_roknewspager/helper.php on line 199
Warning: Creating default object from empty value in /home/hosting/premiofregene.it/www/modules/mod_roknewspager/helper.php on line 199
Warning: Creating default object from empty value in /home/hosting/premiofregene.it/www/modules/mod_roknewspager/helper.php on line 199
Warning: Creating default object from empty value in /home/hosting/premiofregene.it/www/modules/mod_roknewspager/helper.php on line 199
Warning: Creating default object from empty value in /home/hosting/premiofregene.it/www/modules/mod_roknewspager/helper.php on line 199
-
PREMIO FREGENE 2014 La Giuria...
-
PREMIO FREGENE 2013 I VINCITORI...
-
PREMIO FREGENE 2012 Con l’adesione...
-
PREMIO FREGENE 2011 I VINCITORI...
-
PREMIO FREGENE 2010 I Vincitori...
RSS
-
L’amore di Wisława Szymborska: i suoi versi in edicola con il «Corriere»
L’amore di Wisława Szymborska: i suoi versi in edicola con il «Corriere»
Dal 28 marzo con il quotidiano il secondo volume della serie «La poesia è di tutti», dedicato all’autrice polacca, vincitrice del Premio Nobel, che conquistò il pubblico, perché i suoi versi non vivono «contro» il mondo ma «con» il mondo
Source: Corriere.it - Cultura
Created on: 27 Mar 2023 | 5:43 pm
Corriere.it - Cultura | 27 Mar 2023 | 5:43 pm -
Provare in garage gli stenti del lager. L’esperimento del giovane Joshua nel nuovo libro di Mario Calabresi
Provare in garage gli stenti del lager. L’esperimento del giovane Joshua nel nuovo libro di Mario Calabresi
Il nipote di Andra Bucci, sopravvissuta alla Shoah, ha cercato di vivere privazioni simili a quelle della nonna. La sua storia raccontata in «Sarò la tua memoria» (Mondadori)
Source: Corriere.it - Cultura
Created on: 26 Mar 2023 | 5:46 pm
Corriere.it - Cultura | 26 Mar 2023 | 5:46 pm -
Tanti auguri a Quentin Tarantino: focus nell’App de «la Lettura»
Tanti auguri a Quentin Tarantino: focus nell’App de «la Lettura»
Extra digitale sul regista di «Pulp Fiction» che compie 60 anni, sul numero #591 un omaggio a fumetti di Giuseppe Pollicelli e Sudario Brando. Poi il dialogo tra i due artisti Ai Weiwei e Isgrò; e ancora Paolo Giordano sul[…]
Source: Corriere.it - Cultura
Created on: 26 Mar 2023 | 5:42 pm
Corriere.it - Cultura | 26 Mar 2023 | 5:42 pm -
Secolo verde o nero? Il bivio
Secolo verde o nero? Il bivio
Francesco Rutelli alla sfida del «futuro sostenibile»: si può fare, anche in Italia. Esce martedì 28 per Solferino il nuovo libro dell’ex ministro ed ex sindaco di Roma dedicato all’ambiente
Source: Corriere.it - Cultura
Created on: 25 Mar 2023 | 8:05 pm
Corriere.it - Cultura | 25 Mar 2023 | 8:05 pm -
Il pilota, l’attore, la velocista: «Senza limiti», sedici vite oltre le barriere
Il pilota, l’attore, la velocista: «Senza limiti», sedici vite oltre le barriere
Da Ambra Sabatini al Dustin di «Stranger Things», da Stephen Hawking ad Alex Zanardi: il libro per ragazzi «Senza limiti» (DeAgostini) raccoglie le biografie di 16 personaggi con disabilità
Source: Corriere.it - Cultura
Created on: 24 Mar 2023 | 4:21 pm
Corriere.it - Cultura | 24 Mar 2023 | 4:21 pm -
Verso il Dantedì: Gianfranco Contini, un’avventura «à la recherche» di Dante
Verso il Dantedì: Gianfranco Contini, un’avventura «à la recherche» di Dante
In occasione della giornata dedicata al Sommo poeta, sabato 25 marzo, ricordiamo la figura dell’intellettuale che ha cambiato il modo di leggere la «Commedia». Un’antologia di saggi (edita da Carocci) a cura di Uberto Motta ripercorre gli studi del filologo[…]
Source: Corriere.it - Cultura
Created on: 23 Mar 2023 | 7:59 am
Corriere.it - Cultura | 23 Mar 2023 | 7:59 am -
Realtà e metafisica: Cosmic prelude la personale di Roberta Ciaurro al Momart Gallery nei Sassi di Matera
Realtà e metafisica: Cosmic prelude la personale di Roberta Ciaurro al Momart Gallery nei Sassi di Matera
Fino al 23 aprile, opening 24 marzo ore 19 la mostra di «arte minimale» negli spazi della Momart Gallery in via Madonna dell’ Idris, nei rioni Sassi di Matera
Source: Corriere.it - Cultura
Created on: 23 Mar 2023 | 2:35 am
Corriere.it - Cultura | 23 Mar 2023 | 2:35 am -
La musica senza tempo di Arvo Pärt: focus nell’App de «la Lettura»
La musica senza tempo di Arvo Pärt: focus nell’App de «la Lettura»
Il compositore estone, fra i più eseguiti al mondo, è un personaggio schivo che vive nel suo mondo di silenzi e di suoni distillati: nell’extra in digitale un suo ritratto. Nell’inserto in edicola e nell’App, l’intervista a lui e Bob[…]
Source: Corriere.it - Cultura
Created on: 22 Mar 2023 | 7:40 pm
Corriere.it - Cultura | 22 Mar 2023 | 7:40 pm -
Lezioni di bellezza alla festa della poesia: «Al nostro tempo serve tutta la sua forza»
Lezioni di bellezza alla festa della poesia: «Al nostro tempo serve tutta la sua forza»
La serata alla Cattolica di Milano per il lancio della collana del «Corriere». Sul palco, tra gli altri, il performer Filippo Capobianco, Valentina Cenni e Stefano Bollani
Source: Corriere.it - Cultura
Created on: 21 Mar 2023 | 9:55 pm
Corriere.it - Cultura | 21 Mar 2023 | 9:55 pm -
Liliana Cavani e i «Buchi bianchi» di Rovelli: ho viaggiato nello stupore e sognato di studiare fisica
Liliana Cavani e i «Buchi bianchi» di Rovelli: ho viaggiato nello stupore e sognato di studiare fisica
La regista riflette sul nuovo libro del fisico «Buchi bianchi», edito da Adelphi
Source: Corriere.it - Cultura
Created on: 21 Mar 2023 | 9:49 pm
Corriere.it - Cultura | 21 Mar 2023 | 9:49 pm