Il Trofeo
Il premio Fregene, nasce dal proposito di valorizzare non solo il luogo dell’evento, ma anche la qualità dell’eccellenza di coloro i quali, nel ricevere il premio, rintracciano nel trofeo il segno significante della propria arte. L’onda fluente che ha scritto le precedenti edizioni del Premio Fregene si quieta nella placida calma del ventre piatto del mare, fino a immergersi e scomparire sommessamente. Sulla superficie di questa moltitudine liquida si muove ora un’imbarcazione di foggia arcaica, come se fosse di lì trasferita dal tempo lontano di epiche gesta narranti. Forma imperfetta, scavata dal vuoto, forgiata da una materia generosa, si fa trascinare dalla calda corrente mediterranea, sulle sponde di un litorale accogliente. Al suo approdo la forma incompiuta sembra mutare in nuova magica essenza: le pareti si curvano nella morbida fattezza di una liscia conchiglia, le cui superfici rinviano al dialogo con la luna, in una cromia di madreperla evidenza. Metamorfosi di ovidiana memoria che conserva e avvolge significati sospesi, quasi volutamente incompiuti, lasciati ad altri cui spetta l’arduo compito di descriverne memorie da fissare in scritti indelebili.Claudio Franchi è argentiere, orafo, designer, storico dell’arte erestauratore di oreficerie antiche.
Ha conseguito la laurea in Lettere e Filosofia con indirizzo storico artistico con il massimo dei votipresso il Dipartimento diStudi Storico Artistici, Archeologici e della Conservazione dei Beni Culturali dell’Università di Roma Tre, Dipartimento con il quale collabora come Cultore della Materia. E’ libero docente presso l’Università “La Sapienza”, presso la facoltà di Economia.
Ha al suo attivo oltre duecento progetti di argenteria e gioielleria e negli ultimi anni ha allargato la sperimentazione delle forme del gioiello nell’ambito del più ampio linguaggio dell’arte contemporanea.
Ha al suo attivo numerose pubblicazione e scrive per importanti riviste del settore orafo.
Tra i progetti più significativi del suo percorso artistico si possono citare, per fare alcuni esempi:
La realizzazione dell’Anello del Pescatore per Sua Santità Benedetto XVI e la Nuova Icona Acheropita presentata dal Sommo Pontefice Benedetto XVI in occasione della Santa Messa di Pasqua dello scorso 8 aprile.
Ricopre la carica di Vice Presidente dell’Associazione Regionale Romana Orafi in Confcommercio ed è Presidente dell’Associazione Internazionale Arti & Mestieri Tor di Nona.
LA GIURIA
LA GIURIA del Fregene 2014
Giuria
Francesca Alliata Bronner
Marco Antonellis
Fabrizio Battistelli
Paola Cacianti
Laura Delli Colli
Luciano Onder
Maria Rita Parsi
Daniela Tagliafico
Cinzia Tani
Membri Onorari
Marcello Ciccaglioni
Angelo Consalvo
Fabrizio Monaco
Rossana Montesperelli
Gianpiero Gamaleri
Marcia Theophilo
Presidente del Premio
Marina Pallotta
EDIZIONE 2014
XXXVI edizione
Sabato 6 settembre, alle ore 21, Fregene
La Giuria ha consegnato i riconoscimenti ai seguenti vincitori:
Divulgazione culturale:
NICOLA PIOVANI
“La musica è pericolosa” – Rizzoli
Giornalismo:
MASSIMO GRAMELLINI
“La magia di un Buongiorno” - Longanesi
Comunicazione televisiva:
PIF
“Il Testimone” - MTV
Giornalismo televisivo:
RICCARDO IACONA
“Presa diretta” – RAI 3
Narrativa:
LIDIA RAVERA
“Piangi pure” - Bompiani
COMUNICATI STAMPA
Warning: Creating default object from empty value in /home/hosting/premiofregene.it/www/modules/mod_roknewspager/helper.php on line 199
Warning: Creating default object from empty value in /home/hosting/premiofregene.it/www/modules/mod_roknewspager/helper.php on line 199
Warning: Creating default object from empty value in /home/hosting/premiofregene.it/www/modules/mod_roknewspager/helper.php on line 199
Warning: Creating default object from empty value in /home/hosting/premiofregene.it/www/modules/mod_roknewspager/helper.php on line 199
Warning: Creating default object from empty value in /home/hosting/premiofregene.it/www/modules/mod_roknewspager/helper.php on line 199
-
PREMIO FREGENE 2014 La Giuria...
-
PREMIO FREGENE 2013 I VINCITORI...
-
PREMIO FREGENE 2012 Con l’adesione...
-
PREMIO FREGENE 2011 I VINCITORI...
-
PREMIO FREGENE 2010 I Vincitori...
RSS
-
«Grandi speranze per essere padroni del nostro destino»
«Grandi speranze per essere padroni del nostro destino»
Il capolavoro di Dickens (letto e riletto dal critico in diversi momenti della vita) svela cosa c’è dietro il potere borghese
Source: CorriereMezzogiorno.Corriere.it
Created on: 11 Aug 2022 | 8:45 am
CorriereMezzogiorno.Corriere.it | 11 Aug 2022 | 8:45 am -
«La linea d’ombra», quella soglia da superare
«La linea d’ombra», quella soglia da superare
Dalla spensieratezza della gioventù al peso della responsabilità adulta
Source: CorriereMezzogiorno.Corriere.it
Created on: 10 Aug 2022 | 1:16 pm
CorriereMezzogiorno.Corriere.it | 10 Aug 2022 | 1:16 pm -
«Horcynus Orca» fu il mio ottovolante
«Horcynus Orca» fu il mio ottovolante
«Ancora adesso, dopo quasi 50 anni, sento il brivido delle parole esatte»
Source: CorriereMezzogiorno.Corriere.it
Created on: 9 Aug 2022 | 2:38 pm
CorriereMezzogiorno.Corriere.it | 9 Aug 2022 | 2:38 pm -
“Il cielo sopra Sibari” ovvero storie, musiche e naviganti
“Il cielo sopra Sibari” ovvero storie, musiche e naviganti
Al Parco Archeologico di Sibari l’11 e 12 agosto l’evento di Studio Digital Sound con Squilibri Editore diretto da Peppe Voltarelli. Con Giuseppe Cederna
Source: CorriereMezzogiorno.Corriere.it
Created on: 8 Aug 2022 | 6:48 pm
CorriereMezzogiorno.Corriere.it | 8 Aug 2022 | 6:48 pm -
Mario Desiati e la sua estate dopo il Premio Strega: «Frastornato e colpito da tanto affetto»
Mario Desiati e la sua estate dopo il Premio Strega: «Frastornato e colpito da tanto affetto»
«Le critiche diventate offese? Sinceramente evito proprio di leggerle, non le vado a cercare e non mi piace quando qualcuno mi riporta una maldicenza»
Source: CorriereMezzogiorno.Corriere.it
Created on: 7 Aug 2022 | 5:38 pm
CorriereMezzogiorno.Corriere.it | 7 Aug 2022 | 5:38 pm -
Iamm’
Iamm’
Esortazione equivalente ad andiamo. Nella sua formula completa è «Iamm’ bell’»
Source: CorriereMezzogiorno.Corriere.it
Created on: 7 Aug 2022 | 8:46 am
CorriereMezzogiorno.Corriere.it | 7 Aug 2022 | 8:46 am -
«Don Chisciotte» e Dante, scrittura errante nel mondo
«Don Chisciotte» e Dante, scrittura errante nel mondo
«Non amo un solo testo ma due: l’opera di Cervantes e la Commedia»
Source: CorriereMezzogiorno.Corriere.it
Created on: 6 Aug 2022 | 8:51 am
CorriereMezzogiorno.Corriere.it | 6 Aug 2022 | 8:51 am -
Hospitality Management, alla «Federico II» si laureano i primi manager del turismo
Hospitality Management, alla «Federico II» si laureano i primi manager del turismo
La prof Valentina Della Corte: «Quest’anno abbiamo concluso il primo ciclo: già dopo il secondo anno diversi studenti hanno ricevuto proposte di assunzione. Qui partono tutti per l’Erasmus e i due terzi delle lezioni sono in lingua inglese»
Source: CorriereMezzogiorno.Corriere.it
Created on: 5 Aug 2022 | 9:12 pm
CorriereMezzogiorno.Corriere.it | 5 Aug 2022 | 9:12 pm -
Trani, tornano i «Megalibri» finalisti del Premio Fondazione Megamark
Trani, tornano i «Megalibri» finalisti del Premio Fondazione Megamark
I 40 giudici sceglieranno poi il vincitore. Intanto la città si prepara ai «Dialoghi di Trani»
Source: CorriereMezzogiorno.Corriere.it
Created on: 5 Aug 2022 | 4:20 pm
CorriereMezzogiorno.Corriere.it | 5 Aug 2022 | 4:20 pm -
La casa se ne cade, basta litigare
La casa se ne cade, basta litigare
Source: CorriereMezzogiorno.Corriere.it
Created on: 5 Aug 2022 | 9:54 am
CorriereMezzogiorno.Corriere.it | 5 Aug 2022 | 9:54 am