Laura Delli Colli
Giornalista, autrice di libri, organizzatrice di eventi cinematografici e culturali, direttore di festival (i nuovi Incontri Internazionali del Cinema di Sorrento e i Nastri d’argento a Roma e Taormina). Presidente del Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani, l’associazione di 350 cronisti di cinema attiva dal 1946, per la quale è anche direttore responsabile dell’house organ, Cinemagazine. Freelance dal 2011 ha iniziato all’Agenzia ADN Kronos, è stata cronista per gli Spettacoli a La Repubblica, poi inviato speciale a Panorama. Ha pubblicato, tra gli altri, Dadaumpa, trent’anni di televisione in Italia, (Gremese 1984), Fare Cinema (Gremese 1988), Monica Vitti, premio Castiglioncello per la saggistica, (Gremese 1990), Notorius, personaggi in cerca di popolarità con M. Ugliano (Lupetti 1995) e un piccolo fenomeno editoriale che ha lanciato la moda del cinema in cucina: Il gusto del cinema italiano e internazionale (Elleu 2003 e Cooper 2007) in una serie di fortunati volumetti tra cinema e ricette, cento ricette rubate ai film italiani e internazionali. È stata anche autrice di Eur, si gira (Lupetti 2006), la storia e l’immagine di un set unico al mondo, fra cinema, architettura, fiction e pubblicità e L’indice dei famosi. Vent’anni di celebrità. I nuovi miti della TV, del cinema e dello sport (Franco Angeli 2007), Eur, è cinema ( Palombi 2008), Il gusto del cinema, almanacchi 2008-11. Nel 2011 ha realizzato, con la regia di Guido Torlonia, il documentario Handmade Cinema, storia dei grandi artigiani, spesso sconosciuti, che continuano a realizzare, nel più assoluto anonimato, con le loro insostituibili mani, creazioni per il più grande cinema, anche hollywoodiano.
LA GIURIA
LA GIURIA del Fregene 2014
Giuria
Francesca Alliata Bronner
Marco Antonellis
Fabrizio Battistelli
Paola Cacianti
Laura Delli Colli
Luciano Onder
Maria Rita Parsi
Daniela Tagliafico
Cinzia Tani
Membri Onorari
Marcello Ciccaglioni
Angelo Consalvo
Fabrizio Monaco
Rossana Montesperelli
Gianpiero Gamaleri
Marcia Theophilo
Presidente del Premio
Marina Pallotta
EDIZIONE 2014
XXXVI edizione
Sabato 6 settembre, alle ore 21, Fregene
La Giuria ha consegnato i riconoscimenti ai seguenti vincitori:
Divulgazione culturale:
NICOLA PIOVANI
“La musica è pericolosa” – Rizzoli
Giornalismo:
MASSIMO GRAMELLINI
“La magia di un Buongiorno” - Longanesi
Comunicazione televisiva:
PIF
“Il Testimone” - MTV
Giornalismo televisivo:
RICCARDO IACONA
“Presa diretta” – RAI 3
Narrativa:
LIDIA RAVERA
“Piangi pure” - Bompiani
COMUNICATI STAMPA
Warning: Creating default object from empty value in /home/hosting/premiofregene.it/www/modules/mod_roknewspager/helper.php on line 199
Warning: Creating default object from empty value in /home/hosting/premiofregene.it/www/modules/mod_roknewspager/helper.php on line 199
Warning: Creating default object from empty value in /home/hosting/premiofregene.it/www/modules/mod_roknewspager/helper.php on line 199
Warning: Creating default object from empty value in /home/hosting/premiofregene.it/www/modules/mod_roknewspager/helper.php on line 199
Warning: Creating default object from empty value in /home/hosting/premiofregene.it/www/modules/mod_roknewspager/helper.php on line 199
-
PREMIO FREGENE 2014 La Giuria...
-
PREMIO FREGENE 2013 I VINCITORI...
-
PREMIO FREGENE 2012 Con l’adesione...
-
PREMIO FREGENE 2011 I VINCITORI...
-
PREMIO FREGENE 2010 I Vincitori...
RSS
-
«La donna con le ali» di Cira Celotto e Alberto Guarino
«La donna con le ali» di Cira Celotto e Alberto Guarino
Presentazione domenica 7 marzo alle 11 all’Officina delle Culture “Gelsomina Verde”
Source: CorriereMezzogiorno.Corriere.it
Created on: 4 Mar 2021 | 5:54 pm
CorriereMezzogiorno.Corriere.it | 4 Mar 2021 | 5:54 pm -
Avviato il restauro del Mosaico di Alessandro al Mann di Napoli
Avviato il restauro del Mosaico di Alessandro al Mann di Napoli
Il direttore Paolo Giulierini: «Cantiere online e visitabile dal pubblico appena possibile»
Source: CorriereMezzogiorno.Corriere.it
Created on: 4 Mar 2021 | 4:23 pm
CorriereMezzogiorno.Corriere.it | 4 Mar 2021 | 4:23 pm -
Petruzzelli, 100 mila visualizzazioni
per gli streaming d’inizio 2021
E a marzo in programma sei concerti
Petruzzelli, 100 mila visualizzazioni
per gli streaming d’inizio 2021
E a marzo in programma sei concerti
Si comincia il 2 con l’Orchestra del teatro guidata da Renato Palumbo. Ma il 29 Jordi Bernacer potrebbe dirigere davanti al pubblico
Source: CorriereMezzogiorno.Corriere.it
Created on: 3 Mar 2021 | 5:21 pm
CorriereMezzogiorno.Corriere.it | 3 Mar 2021 | 5:21 pm -
Trent’anni fa i maxi sbarchi degli albanesi in Puglia: Rama e Di Maio a Bari
Trent’anni fa i maxi sbarchi degli albanesi in Puglia: Rama e Di Maio a Bari
Un evento per ricordare il 5 marzo al Consiglio regionale pugliese. E dal nuovo teatro Verdi di Brindisi il 7 marzo live streaming dello spettacolo rievocativo «Non abbiate paura» di Francesco Niccolini
Source: CorriereMezzogiorno.Corriere.it
Created on: 3 Mar 2021 | 5:09 pm
CorriereMezzogiorno.Corriere.it | 3 Mar 2021 | 5:09 pm -
«La Fondazione? Nasce per restituire a Lecce un po’ di quello che ci ha dato»
«La Fondazione? Nasce per restituire a Lecce un po’ di quello che ci ha dato»
La signora Dominique Rimbaud racconta la collezione d’arte contemporanea costruita insieme al defunto marito, il leccese Luigi Biscozzi, ora aperta al pubblico nel centro storico della città
Source: CorriereMezzogiorno.Corriere.it
Created on: 3 Mar 2021 | 4:15 pm
CorriereMezzogiorno.Corriere.it | 3 Mar 2021 | 4:15 pm -
Infiltrazioni all’atelier Canzanella: il Comune di Napoli è sordo
Infiltrazioni all’atelier Canzanella: il Comune di Napoli è sordo
Tempi s-costumati per Napoli: lettera inutile della sartoria «sfrattata». La testimonianza di Isa Danieli: atelier magnifico
Source: CorriereMezzogiorno.Corriere.it
Created on: 3 Mar 2021 | 3:43 pm
CorriereMezzogiorno.Corriere.it | 3 Mar 2021 | 3:43 pm -
È diventato un disco il manoscritto riapparso di Leonardo Leo
È diventato un disco il manoscritto riapparso di Leonardo Leo
Esce per l’etichetta Bongiovanni la registrazione di «Dalla morte alla vita di Santa Maria Maddalena», l’opera sacra del musicista pugliese ritrovata in partitura nel 2009 e poi riportata in vita da Cosimo Prontera con la sua Confraternita de’ Musici
Source: CorriereMezzogiorno.Corriere.it
Created on: 3 Mar 2021 | 1:53 pm
CorriereMezzogiorno.Corriere.it | 3 Mar 2021 | 1:53 pm -
Quell’estate «Mentre tutto cambia»
E quei ragazzi in una periferia triste
Quell’estate «Mentre tutto cambia»
E quei ragazzi in una periferia triste
Manni concorre allo Strega con il romanzo di Fabio Guarnaccia: l’attraversamento della «linea d’ombra» nella Milano del 1989
Source: CorriereMezzogiorno.Corriere.it
Created on: 3 Mar 2021 | 11:32 am
CorriereMezzogiorno.Corriere.it | 3 Mar 2021 | 11:32 am -
«Ricciardi in tv ha emozionato anche me»
«Ricciardi in tv ha emozionato anche me»
Source: CorriereMezzogiorno.Corriere.it
Created on: 3 Mar 2021 | 8:48 am
CorriereMezzogiorno.Corriere.it | 3 Mar 2021 | 8:48 am -
«Lucignolo è di Scampia», parola di Rosario Esposito La Rossa
«Lucignolo è di Scampia», parola di Rosario Esposito La Rossa
L’ultimo libro dell’editore-Cavaliere al merito da Scampia lo pubblica Einaudi. Nessuna rivisitazione di Collodi ma una testimonianza in forma di fabula preziosa per i giovani delle periferie
Source: CorriereMezzogiorno.Corriere.it
Created on: 2 Mar 2021 | 9:10 pm
CorriereMezzogiorno.Corriere.it | 2 Mar 2021 | 9:10 pm