Gianpiero Gamaleri
Ordinario di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, è Vicepreside coordinatore della Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università Telematica Internazionale Uninettuno - UTIU - di Roma. Già Dirigente della Rai, è stato Consigliere di Amministrazione dell’Azienda dal 1998 al 2002. Attualmente è Membro del Consiglio di Amministrazione del Centro Televisivo Vaticano e Presidente del CCR - Comitato per la Cinematografia dei Ragazzi. E’ Presidente dell’Adisu Roma Tre, ente regionale per il diritto allo studio presso l’Università Roma Tre. E’ stato fondatore, con Giovanni Giovannini e altri, e già componente del Comitato direttivo della Scuola di giornalismo della Luiss-Guido Carli. Giornalista professionista, collabora a quotidiani, periodici, riviste specializzate. E’ autore di numerosi libri: La galassia McLuhan (Armando,1976, nuova edizione 2013), I fatti (non) separati dalle opinioni. Leggere l’attualità con gli occhi di un sociologo,(Ed. Kappa, 2009); Le mail di Ob@ma.I nuovi linguaggi per finanziare una campagna elettorale e vincere le elezioni,(Armando, 2010). Nella collana I Classici della Comunicazione, di Armando Editore, diretta insieme a Mario Morcellini, ha curato il saggio di Francesco Alberoni Pubblicità, televisione e società nell’Italia del miracolo economico (Roma 2011), e il libro di Abraham Moles Sociodinamica della cultura, (Roma 2012).
LA GIURIA
LA GIURIA del Fregene 2014
Giuria
Francesca Alliata Bronner
Marco Antonellis
Fabrizio Battistelli
Paola Cacianti
Laura Delli Colli
Luciano Onder
Maria Rita Parsi
Daniela Tagliafico
Cinzia Tani
Membri Onorari
Marcello Ciccaglioni
Angelo Consalvo
Fabrizio Monaco
Rossana Montesperelli
Gianpiero Gamaleri
Marcia Theophilo
Presidente del Premio
Marina Pallotta
EDIZIONE 2014
XXXVI edizione
Sabato 6 settembre, alle ore 21, Fregene
La Giuria ha consegnato i riconoscimenti ai seguenti vincitori:
Divulgazione culturale:
NICOLA PIOVANI
“La musica è pericolosa” – Rizzoli
Giornalismo:
MASSIMO GRAMELLINI
“La magia di un Buongiorno” - Longanesi
Comunicazione televisiva:
PIF
“Il Testimone” - MTV
Giornalismo televisivo:
RICCARDO IACONA
“Presa diretta” – RAI 3
Narrativa:
LIDIA RAVERA
“Piangi pure” - Bompiani
COMUNICATI STAMPA
Warning: Creating default object from empty value in /home/hosting/premiofregene.it/www/modules/mod_roknewspager/helper.php on line 199
Warning: Creating default object from empty value in /home/hosting/premiofregene.it/www/modules/mod_roknewspager/helper.php on line 199
Warning: Creating default object from empty value in /home/hosting/premiofregene.it/www/modules/mod_roknewspager/helper.php on line 199
Warning: Creating default object from empty value in /home/hosting/premiofregene.it/www/modules/mod_roknewspager/helper.php on line 199
Warning: Creating default object from empty value in /home/hosting/premiofregene.it/www/modules/mod_roknewspager/helper.php on line 199
-
PREMIO FREGENE 2014 La Giuria...
-
PREMIO FREGENE 2013 I VINCITORI...
-
PREMIO FREGENE 2012 Con l’adesione...
-
PREMIO FREGENE 2011 I VINCITORI...
-
PREMIO FREGENE 2010 I Vincitori...
RSS
-
Il viaggio di Ulisse e gli dèi dell’Olimpo: ecco i miti greci. Il primo volume gratis con il «Corriere»
Il viaggio di Ulisse e gli dèi dell’Olimpo: ecco i miti greci. Il primo volume gratis con il «Corriere»
Martedì 20 aprile in edicola il libro sull’eroe dell’«Odissea» che apre la nuova collana dedicata all’universo immaginario di cui si nutriva la civiltà classica
Source: Corriere.it - Cultura
Created on: 18 Apr 2021 | 7:56 pm
Corriere.it - Cultura | 18 Apr 2021 | 7:56 pm -
Grandi Miti Greci con il «Corriere»: il 20 aprile in regalo «Ulisse»
Grandi Miti Greci con il «Corriere»: il 20 aprile in regalo «Ulisse»
Il volume sull’antico eroe inaugura la nuova serie in edicola. Qui la presentazione del curatore Giulio Guidorizzi: «Un un universo ancora vivo in noi»
Source: Corriere.it - Cultura
Created on: 18 Apr 2021 | 7:48 pm
Corriere.it - Cultura | 18 Apr 2021 | 7:48 pm -
Maestro, maestri: Strehler alla Scala. Il focus nell’App de «la Lettura»
Maestro, maestri: Strehler alla Scala. Il focus nell’App de «la Lettura»
L’extra digitale sul rapporto del grande regista con l’opera e i lavori con Abbado, Maazel e Muti. Nell’inserto in edicola e App, l’omaggio a cento anni dalla nascita
Source: Corriere.it - Cultura
Created on: 18 Apr 2021 | 7:34 pm
Corriere.it - Cultura | 18 Apr 2021 | 7:34 pm -
Fiorenzo Galli (Museo della scienza e della tecnologia): formazione e cultura, da qui passa il futuro
Fiorenzo Galli (Museo della scienza e della tecnologia): formazione e cultura, da qui passa il futuro
Cultura e formazione, il direttore dell’istituzione milanese riflette sull’utilizzo dei fondi del piano Next Generation Eu
Source: Corriere.it - Cultura
Created on: 16 Apr 2021 | 9:38 pm
Corriere.it - Cultura | 16 Apr 2021 | 9:38 pm -
Dieci anni di vita: BookCity racconta il #Dopo (guardando al futuro)
Dieci anni di vita: BookCity racconta il #Dopo (guardando al futuro)
Tra le novità della rassegna, in programma a Milano dal 17 al 21 novembre,
Source: Corriere.it - Cultura
Created on: 15 Apr 2021 | 9:46 pm
Corriere.it - Cultura | 15 Apr 2021 | 9:46 pm -
Elvira Serra, il nuovo libro: quattro donne, tra vertigini e destino
Elvira Serra, il nuovo libro: quattro donne, tra vertigini e destino
In «Tutto da vivere» (Solferino) si intrecciano i percorsi e i sentimenti delle protagoniste, tutto in una giornata. La scrittrice e giornalista è al suo quarto romanzo
Source: Corriere.it - Cultura
Created on: 15 Apr 2021 | 9:40 pm
Corriere.it - Cultura | 15 Apr 2021 | 9:40 pm -
Riccardi: l’italiano si fa più globale nel nome di Dante Alighieri
Riccardi: l’italiano si fa più globale nel nome di Dante Alighieri
Il presidente della Società fondata da Carducci: la nuova piattaforma online Dante.global promuoverà la nostra lingua e la nostra cultura nel mondo
Source: Corriere.it - Cultura
Created on: 14 Apr 2021 | 9:46 pm
Corriere.it - Cultura | 14 Apr 2021 | 9:46 pm -
Philip Roth, perché lo difendo (e difendo la letteratura)
Speciale extra nell’App «la Lettura»
Philip Roth, perché lo difendo (e difendo la letteratura)
Speciale extra nell’App «la Lettura»
Negli Usa esce l’attesa biografia dello scrittore e si riaccendono le polemiche sulle sue presunte amoralità e misoginia. Ma dove passa il confine tra un autore e la sua opera?
Source: Corriere.it - Cultura
Created on: 14 Apr 2021 | 7:43 pm
Corriere.it - Cultura | 14 Apr 2021 | 7:43 pm -
J. K. Rowling, il nuovo romanzo per ragazzi in arrivo il 12 ottobre
J. K. Rowling, il nuovo romanzo per ragazzi in arrivo il 12 ottobre
«Il Maialino di Natale», scritto dall’autrice di Harry Potter, esce in contemporanea mondiale. In Italia sarà edito da Salani in versione cartacea e in ebook
Source: Corriere.it - Cultura
Created on: 13 Apr 2021 | 6:19 pm
Corriere.it - Cultura | 13 Apr 2021 | 6:19 pm -
«Lo dicono i Lincei»: il sapere in diretta su «Corriere.it»
«Lo dicono i Lincei»: il sapere in diretta su «Corriere.it»
Al via martedì 13 aprile il ciclo di incontri promosso dall’Associazione degli amici della storica Accademia. Riflessioni e dati spiegati dagli esperti: si parte con i vaccini
Source: Corriere.it - Cultura
Created on: 13 Apr 2021 | 12:56 pm
Corriere.it - Cultura | 13 Apr 2021 | 12:56 pm