Nome utente dimenticato?
LA GIURIA
LA GIURIA del Fregene 2014
Giuria
Francesca Alliata Bronner
Marco Antonellis
Fabrizio Battistelli
Paola Cacianti
Laura Delli Colli
Luciano Onder
Maria Rita Parsi
Daniela Tagliafico
Cinzia Tani
Membri Onorari
Marcello Ciccaglioni
Angelo Consalvo
Fabrizio Monaco
Rossana Montesperelli
Gianpiero Gamaleri
Marcia Theophilo
Presidente del Premio
Marina Pallotta
EDIZIONE 2014
XXXVI edizione
Sabato 6 settembre, alle ore 21, Fregene
La Giuria ha consegnato i riconoscimenti ai seguenti vincitori:
Divulgazione culturale:
NICOLA PIOVANI
“La musica è pericolosa” – Rizzoli
Giornalismo:
MASSIMO GRAMELLINI
“La magia di un Buongiorno” - Longanesi
Comunicazione televisiva:
PIF
“Il Testimone” - MTV
Giornalismo televisivo:
RICCARDO IACONA
“Presa diretta” – RAI 3
Narrativa:
LIDIA RAVERA
“Piangi pure” - Bompiani
COMUNICATI STAMPA
Warning: Creating default object from empty value in /home/hosting/premiofregene.it/www/modules/mod_roknewspager/helper.php on line 199
Warning: Creating default object from empty value in /home/hosting/premiofregene.it/www/modules/mod_roknewspager/helper.php on line 199
Warning: Creating default object from empty value in /home/hosting/premiofregene.it/www/modules/mod_roknewspager/helper.php on line 199
Warning: Creating default object from empty value in /home/hosting/premiofregene.it/www/modules/mod_roknewspager/helper.php on line 199
Warning: Creating default object from empty value in /home/hosting/premiofregene.it/www/modules/mod_roknewspager/helper.php on line 199
-
PREMIO FREGENE 2014 La Giuria...
-
PREMIO FREGENE 2013 I VINCITORI...
-
PREMIO FREGENE 2012 Con l’adesione...
-
PREMIO FREGENE 2011 I VINCITORI...
-
PREMIO FREGENE 2010 I Vincitori...
RSS
-
Vajont, la nostra coscienza: il libro sulla tragedia «che ci parla ancora»
Vajont, la nostra coscienza: il libro sulla tragedia «che ci parla ancora»
Esce per Fuoriscena, a sessant’anni dalla tragedia, «Mai più Vajont, 1963/2023» di Paolo di Stefano e Riccardo Iacona. Dal 3 ottobre in libreria e in edicola con il «Corriere»
Source: Corriere.it - Cultura
Created on: 30 Sep 2023 | 3:04 pm
Corriere.it - Cultura | 30 Sep 2023 | 3:04 pm -
Giorgio Napolitano, statista europeo. Un libro in edicola con il «Corriere»
Giorgio Napolitano, statista europeo. Un libro in edicola con il «Corriere»
In edicola con il quotidiano un volume a più voci sulla figura del presidente della Repubblica recentemente scomparso. Qui una sintesi del ricordo di Claudio Magris
Source: Corriere.it - Cultura
Created on: 30 Sep 2023 | 6:34 am
Corriere.it - Cultura | 30 Sep 2023 | 6:34 am -
Giorgio Napolitano, una parabola straordinaria: il libro in edicola con il «Corriere»
Giorgio Napolitano, una parabola straordinaria: il libro in edicola con il «Corriere»
Pubblichiamo in anteprima una parte della prefazione del volume a più voci «Giorgio Napolitano. Il presidente venuto da lontano», curato da Marzio Breda e Antonio Carioti. È in vendita al prezzo di euro 8,90 più il costo del quotidiano
Source: Corriere.it - Cultura
Created on: 29 Sep 2023 | 9:13 pm
Corriere.it - Cultura | 29 Sep 2023 | 9:13 pm -
Vi ho visto. A occhi chiusi
Vi ho visto. A occhi chiusi
Esce il 3 ottobre «Spilli» (Einaudi), esordio e storia di crescita, diversità, contraddizioni. Greta Olivo narra la cecità di una ragazza: un manifesto della nuova generazione
Source: Corriere.it - Cultura
Created on: 29 Sep 2023 | 7:41 pm
Corriere.it - Cultura | 29 Sep 2023 | 7:41 pm -
Il Vangelo e le persecuzioni religiose: con il «Corriere» gli scontri della fede
Il Vangelo e le persecuzioni religiose: con il «Corriere» gli scontri della fede
Dal 29 settembre in edicola con il quotidiano il primo volume di una nuova serie su eventi storici del passato diretta da Alessandro Barbero. Si parte con un saggio di Franco Cardini sul rapporto tra cristianesimo e potere
Source: Corriere.it - Cultura
Created on: 29 Sep 2023 | 7:39 am
Corriere.it - Cultura | 29 Sep 2023 | 7:39 am -
Mappe, geografie, turismo. I tesori dei musei d’impresa
Mappe, geografie, turismo. I tesori dei musei d’impresa
Venerdì 29 e sabato 30 settembre il Seminario dell’associazione che riunisce archivi e collezioni industriali. Gli archivi raccontano un’Italia innovativa, intraprendente, sempre legata al territorio
Source: Corriere.it - Cultura
Created on: 28 Sep 2023 | 1:09 pm
Corriere.it - Cultura | 28 Sep 2023 | 1:09 pm -
Vajont, cronache dall’incubo
Vajont, cronache dall’incubo
A 60 anni dalla tragedia La nave di Teseo ripropone «Stramalora», un libro di Gian Antonio Cibotto che racconta l’inondazione, tra fango, rottami e cadaveri. Qui pubblichiamo la prefazione di Gian Antonio Stella
Source: Corriere.it - Cultura
Created on: 27 Sep 2023 | 10:22 pm
Corriere.it - Cultura | 27 Sep 2023 | 10:22 pm -
Vajont, a Longarone la commemorazione con il presidente Mattarella
Vajont, a Longarone la commemorazione con il presidente Mattarella
Il 9 ottobre alla presenza del capo dello Stato le celebrazioni per i sessant’anni dalla tragedia. Il 30 settembre la cerimonia di consegna del premio in memoria di Gianfranco Trevisan assegnato al direttore del «Corriere» Luciano Fontana
Source: Corriere.it - Cultura
Created on: 27 Sep 2023 | 9:00 pm
Corriere.it - Cultura | 27 Sep 2023 | 9:00 pm -
Alle origini dell’Intelligenza artificiale: «Maniac», il nuovo romanzo di Benjamín Labatut
Alle origini dell’Intelligenza artificiale: «Maniac», il nuovo romanzo di Benjamín Labatut
Esce venerdì 29 settembre per Adelphi «Maniac», romanzo dello scrittore cileno che ha appena vinto il Premio Malaparte. E che sta per cominciare un tour di incontri in Italia
Source: Corriere.it - Cultura
Created on: 26 Sep 2023 | 4:25 pm
Corriere.it - Cultura | 26 Sep 2023 | 4:25 pm -
Il richiamo del cronista: il nuovo romanzo di Fabrizio Roncone
Il richiamo del cronista: il nuovo romanzo di Fabrizio Roncone
Esce il 26 settembre per Marsilio «Il potere di uccidere», giallo dell’inviato speciale del «Corriere» in cui torna il suo giornalista-investigatore Marco Paraldi. Lo scenario è la Roma dell’antipolitica, dove spunta anche uno struggente clochard poeta
Source: Corriere.it - Cultura
Created on: 24 Sep 2023 | 9:35 pm
Corriere.it - Cultura | 24 Sep 2023 | 9:35 pm