Galleria D'Arte
Paolo Consalvo - Pineta di Fregene 2013
Giovanni Omiccioli (1907-1975) Capanno a Fregene, olio su cartone, cm 51x37 (Premio Fregene 2012)
Paolo Consalvo - Cavalli al mare 2011
Viale della Pineta ritratta da Giulio Aristide Sartorio. 1928 (Premio Fregene 2010)
Torre Primavera (particolare), (tempera su tela),
attribuito a Christian Reder (Lipsia 1656 - Roma 1729) e a François Simonot (Francia 1660 - Roma 1731).
Castello San Giorgio, Maccarese, collezione privata
(Premio Fregene 2009)
Federico Gemma - Torre Primavera (Premio Fregene 2008)
Federico Gemma - Foce dell'Arrone (Premio Fregene 2007)

Maurizio Varamo "Plenilunio a Fregene" - (Premio Fregene 2006)


Enrico Benaglia (Premio Fregene 2005)
Giulio Aristide Sartorio - Mattina a Fregene (1929), per il Premio Fregene 2004
Premio Fregene 2003 - Pompei. Fanciulla con stilo e tavoletta (ritenuta un ritratto ideale di Saffo) - Museo di Capodimonte

Lila Iatruli (Premio Fregene 2002)

Enrico Benaglia (Premio Fregene 2001)

Enrico Benaglia "Giocando con la luna" (Premio Fregene 2000)

Aldo Turchiaro "Delfino che gioca" (Premio Fregene 1998)

Aldo Turchiaro (Premio Fregene 1997)

Il Poster per il decennale del Premio (Premio Fregene 1988)

Aligi Sassu (Premio Fregene 1987)

Antonio Occhipinti: i 18 anni del "Fregene"

Carlo Riccardi: Premio Fregene 1985 - VII Edizione
LA GIURIA
LA GIURIA del Fregene 2014
Giuria
Francesca Alliata Bronner
Marco Antonellis
Fabrizio Battistelli
Paola Cacianti
Laura Delli Colli
Luciano Onder
Maria Rita Parsi
Daniela Tagliafico
Cinzia Tani
Membri Onorari
Marcello Ciccaglioni
Angelo Consalvo
Fabrizio Monaco
Rossana Montesperelli
Gianpiero Gamaleri
Marcia Theophilo
Presidente del Premio
Marina Pallotta
EDIZIONE 2014
XXXVI edizione
Sabato 6 settembre, alle ore 21, Fregene
La Giuria ha consegnato i riconoscimenti ai seguenti vincitori:
Divulgazione culturale:
NICOLA PIOVANI
“La musica è pericolosa” – Rizzoli
Giornalismo:
MASSIMO GRAMELLINI
“La magia di un Buongiorno” - Longanesi
Comunicazione televisiva:
PIF
“Il Testimone” - MTV
Giornalismo televisivo:
RICCARDO IACONA
“Presa diretta” – RAI 3
Narrativa:
LIDIA RAVERA
“Piangi pure” - Bompiani
COMUNICATI STAMPA
Warning: Creating default object from empty value in /home/hosting/premiofregene.it/www/modules/mod_roknewspager/helper.php on line 199
Warning: Creating default object from empty value in /home/hosting/premiofregene.it/www/modules/mod_roknewspager/helper.php on line 199
Warning: Creating default object from empty value in /home/hosting/premiofregene.it/www/modules/mod_roknewspager/helper.php on line 199
Warning: Creating default object from empty value in /home/hosting/premiofregene.it/www/modules/mod_roknewspager/helper.php on line 199
Warning: Creating default object from empty value in /home/hosting/premiofregene.it/www/modules/mod_roknewspager/helper.php on line 199
-
PREMIO FREGENE 2014 La Giuria...
-
PREMIO FREGENE 2013 I VINCITORI...
-
PREMIO FREGENE 2012 Con l’adesione...
-
PREMIO FREGENE 2011 I VINCITORI...
-
PREMIO FREGENE 2010 I Vincitori...
RSS
-
Il discografo: quiete ed elettricità nella «No Land’s» di Matteo Bortone
Il discografo: quiete ed elettricità nella «No Land’s» di Matteo Bortone
Il jazzista pugliese si conferma con il suo ultimo album registrato a Parigi tra i migliori esponenti della generazione dei trenta-quarantenni italiani ed europei
Source: CorriereMezzogiorno.Corriere.it
Created on: 23 Jan 2021 | 8:15 pm
CorriereMezzogiorno.Corriere.it | 23 Jan 2021 | 8:15 pm -
Viaggio dalla periferia di Napolialla scoperta dell’identità sessuale
Viaggio dalla periferia di Napolialla scoperta dell’identità sessuale
Brillante esordio di Gianluca Nativo: romanzo di formazione di uno studente
Source: CorriereMezzogiorno.Corriere.it
Created on: 23 Jan 2021 | 5:20 pm
CorriereMezzogiorno.Corriere.it | 23 Jan 2021 | 5:20 pm -
Il ritorno di Capo Plaza, il trapper che vanta oltre un miliardo di ascolti in streaming
Il ritorno di Capo Plaza, il trapper che vanta oltre un miliardo di ascolti in streaming
Il musicista salernitano presenta il secondo album, accompagnato da un fumetto e un videogame
Source: CorriereMezzogiorno.Corriere.it
Created on: 23 Jan 2021 | 11:10 am
CorriereMezzogiorno.Corriere.it | 23 Jan 2021 | 11:10 am -
La balena morta e la sirena, la Pietà trascinata nel Golfo
La balena morta e la sirena, la Pietà trascinata nel Golfo
Source: CorriereMezzogiorno.Corriere.it
Created on: 22 Jan 2021 | 9:35 pm
CorriereMezzogiorno.Corriere.it | 22 Jan 2021 | 9:35 pm -
Addio a Cecilia Mangini
prima italiana a fare documentari
Addio a Cecilia Mangini
prima italiana a fare documentari
Aveva 93 anni. Tra le sue opere «All’Armi Siam Fascisti!» e «Essere Donne». Pioniera del film documentario, bersaglio della censura, amava la sua terra
Source: CorriereMezzogiorno.Corriere.it
Created on: 22 Jan 2021 | 4:53 pm
CorriereMezzogiorno.Corriere.it | 22 Jan 2021 | 4:53 pm -
Le macerie di una pizzeria
Le macerie di una pizzeria
Uno sguardo malinconico al forno spento, alla foto di suo padre appesa al muro dietro la cassa, alla bacheca con le decine di cartoline dei clienti
Source: CorriereMezzogiorno.Corriere.it
Created on: 22 Jan 2021 | 3:09 pm
CorriereMezzogiorno.Corriere.it | 22 Jan 2021 | 3:09 pm -
Chiara Fumai e le sue eroine
fra psiche e presenze aliene
Chiara Fumai e le sue eroine
fra psiche e presenze aliene
Online da Ginevra un’ampia retrospettiva dell’artista pugliese scomparsa nel 2017La mostra ricompone la sua produzione approfondendone i temi portanti
Source: CorriereMezzogiorno.Corriere.it
Created on: 22 Jan 2021 | 2:50 pm
CorriereMezzogiorno.Corriere.it | 22 Jan 2021 | 2:50 pm -
Guai a chi tocca i Martiri del 1799
Guai a chi tocca i Martiri del 1799
Troppa retorica sulla rivoluzione partenopea, mentre il cardinale Ruffo andrebbe assolto
Source: CorriereMezzogiorno.Corriere.it
Created on: 22 Jan 2021 | 2:49 pm
CorriereMezzogiorno.Corriere.it | 22 Jan 2021 | 2:49 pm -
Addio a Cecilia Mangini,
pioniera del cinema del reale
Addio a Cecilia Mangini,
pioniera del cinema del reale
Aveva 93 anni. Tra le sue opere All’Armi Siam Fascisti! e Essere Donne
Source: CorriereMezzogiorno.Corriere.it
Created on: 22 Jan 2021 | 10:09 am
CorriereMezzogiorno.Corriere.it | 22 Jan 2021 | 10:09 am -
I cento anni del Pci visti da Canfora
«Comunisti baresi brava gente»
I cento anni del Pci visti da Canfora
«Comunisti baresi brava gente»
A un secolo esatto dalla scissione lo storico, autore sul tema del libro «La metamorfosi», racconta evoluzioni e mutamenti del Partito comunista anche in Puglia
Source: CorriereMezzogiorno.Corriere.it
Created on: 21 Jan 2021 | 4:47 pm
CorriereMezzogiorno.Corriere.it | 21 Jan 2021 | 4:47 pm