Regolamento
Premio Internazionale Fregene 2014 - Regolamento
Art. 1- E' indetta la XXXVI Edizione del Premio Internazionale Fregene.
Art. 2- Il Premio Fregene si articola nelle seguenti Sezioni:
Premio Internazionale Fregene (Letteratura o Giornalismo o Scienza);
Premio Fregene per la Letteratura (Narrativa o Saggistica storica, politica, giuridica, sociologica, filosofica, artistica, etc.);
Premio Fregene per la Comunicazione (Giornalismo stampato e/o radiotelevisivo, Divulgazione culturale);
Premio Fregene per la Scienza;
E' previsto, inoltre, il Premio del Presidente, che potrà essere assegnato a una personalità della cultura o del mondo socio-istituzionale che abbia particolarmente contribuito all'evoluzione culturale, scientifica o sociale, italiana e/o internazionale.
Art. 3 - Gli Autori o gli Editori che intendano partecipare devono far pervenire 15 copie dell'Opera entro il 20 giugno 2014 esclusivamente al seguente indirizzo:
Tel. e Fax: 06/35341006 - cell. 337.74.37.13
Art. 4 - Le Opere inviate devono essere regolarmente edite a stampa e in normale distribuzione. Le Opere inviate non si restituiscono.
Art. 5 - Presidente del Premio è la dott.ssa Marina Pallotta. Il Presidente del Premio nomina annualmente i membri della Giuria: questi accettano di farne parte a titolo gratuito.
Art. 6 - La Giuria del Premio ha carica annuale, è composta da esponenti autorevoli del mondo culturale e scientifico italiano e si articola in due commissioni, ciascuna autonoma:
I Commissione: Letteratura e Comunicazione
II Commissione: Scienza
Art. 7 - La Giuria procede sia per candidatura delle Opere presentate, sia per scelta diretta.
Art. 8 - La Giuria, unitamente al Presidente, delibera a maggioranza semplice dei presenti: le sue decisioni sono inappellabili, a garanzia della libertà intellettuale del Premio stesso. Chi concorre al Premio ne accetta integralmente Regolamento e prassi.
La Giuria si riserva di non attribuire i Premi nelle Sezioni in cui mancassero Opere ritenute valide e di attivare, in casi particolari e di eccezionale risvolto, sezioni speciali del premio (non premiate in denaro).
Art. 9 - Il Premio viene conferito esclusivamente in presenza del Vincitore. Non sono ammesse deleghe.
Art. 10 - La cerimonia della proclamazione dei vincitori è prevista in Fregene per il 6 settembre p.v.
Art. 12- Il presente Regolamento può essere soggetto a modifiche per ragioni organizzative, secondo le indicazioni del Presidente.
Fregene, Aprile 2014
LA GIURIA
LA GIURIA del Fregene 2014
Giuria
Francesca Alliata Bronner
Marco Antonellis
Fabrizio Battistelli
Paola Cacianti
Laura Delli Colli
Luciano Onder
Maria Rita Parsi
Daniela Tagliafico
Cinzia Tani
Membri Onorari
Marcello Ciccaglioni
Angelo Consalvo
Fabrizio Monaco
Rossana Montesperelli
Gianpiero Gamaleri
Marcia Theophilo
Presidente del Premio
Marina Pallotta
EDIZIONE 2014
XXXVI edizione
Sabato 6 settembre, alle ore 21, Fregene
La Giuria ha consegnato i riconoscimenti ai seguenti vincitori:
Divulgazione culturale:
NICOLA PIOVANI
“La musica è pericolosa” – Rizzoli
Giornalismo:
MASSIMO GRAMELLINI
“La magia di un Buongiorno” - Longanesi
Comunicazione televisiva:
PIF
“Il Testimone” - MTV
Giornalismo televisivo:
RICCARDO IACONA
“Presa diretta” – RAI 3
Narrativa:
LIDIA RAVERA
“Piangi pure” - Bompiani
COMUNICATI STAMPA
Warning: Creating default object from empty value in /home/hosting/premiofregene.it/www/modules/mod_roknewspager/helper.php on line 199
Warning: Creating default object from empty value in /home/hosting/premiofregene.it/www/modules/mod_roknewspager/helper.php on line 199
Warning: Creating default object from empty value in /home/hosting/premiofregene.it/www/modules/mod_roknewspager/helper.php on line 199
Warning: Creating default object from empty value in /home/hosting/premiofregene.it/www/modules/mod_roknewspager/helper.php on line 199
Warning: Creating default object from empty value in /home/hosting/premiofregene.it/www/modules/mod_roknewspager/helper.php on line 199
-
PREMIO FREGENE 2014 La Giuria...
-
PREMIO FREGENE 2013 I VINCITORI...
-
PREMIO FREGENE 2012 Con l’adesione...
-
PREMIO FREGENE 2011 I VINCITORI...
-
PREMIO FREGENE 2010 I Vincitori...
RSS
-
Al Museo Lia di La Spezia la Wunderkammer dei misteri ospita calici alchemici e bestiari
Al Museo Lia di La Spezia la Wunderkammer dei misteri ospita calici alchemici e bestiari
Fino al 26 ottobre al Museo civico Lia la mostra «Naturale meraviglia» (curata da Andra Marmori): arte ed esoterismo
Source: Corriere.it - Cultura
Created on: 23 Jun 2025 | 8:38 pm
Corriere.it - Cultura | 23 Jun 2025 | 8:38 pm -
I veterani di Kiev: su «la Lettura»
(in edicola e nell’App) le parole che guariscono
I veterani di Kiev: su «la Lettura»
(in edicola e nell’App) le parole che guariscono
Nel nuovo numero, domenica 22 in edicola e in digitale il teatro dei veterani a Kiev. Poi le parole di Jeffery Deaver sull’America e un focus su Passaggi festival: fumetti ma non solo
Source: Corriere.it - Cultura
Created on: 23 Jun 2025 | 8:32 pm
Corriere.it - Cultura | 23 Jun 2025 | 8:32 pm -
Arnaldo Pomodoro: sfere, coni, dischi, piramidi per le piazze del mondo
Arnaldo Pomodoro: sfere, coni, dischi, piramidi per le piazze del mondo
Arista dalle forme grandiose e fragili, lo scultore è scomparso domenica 22 giugno, alla vigilia dei 99 anni. Il dialogo con le architetture urbane, i lavori per il teatro
Source: Corriere.it - Cultura
Created on: 23 Jun 2025 | 8:05 pm
Corriere.it - Cultura | 23 Jun 2025 | 8:05 pm -
Arnaldo Pomodoro è morto: addio al grande scultore italiano. Oggi avrebbe compiuto 99 anni
Arnaldo Pomodoro è morto: addio al grande scultore italiano. Oggi avrebbe compiuto 99 anni
L’artista italiano si è spento nella sera del 22 giugno, alla vigilia del suo 99esimo compleanno
Source: Corriere.it - Cultura
Created on: 23 Jun 2025 | 7:42 pm
Corriere.it - Cultura | 23 Jun 2025 | 7:42 pm -
Michelstädter, 12 voci più una
Michelstädter, 12 voci più una
Nell’antologia multilingue del poeta goriziano versi tradotti anche in altamurano. Il volume curato per le edizioni Mimesis da Suzana Glavaš, Elena Guerra e Antonella Gallarotti
Source: Corriere.it - Cultura
Created on: 22 Jun 2025 | 5:14 pm
Corriere.it - Cultura | 22 Jun 2025 | 5:14 pm -
Renzo Piano e Richard Axel: «La formula (e il mistero) della creatività»
Renzo Piano e Richard Axel: «La formula (e il mistero) della creatività»
Da dove vengono le idee? Un grande architetto e un premio Nobel per la Medicina dialogano sul tema davanti agli studenti del Politecnico di Milano
Source: Corriere.it - Cultura
Created on: 22 Jun 2025 | 11:53 am
Corriere.it - Cultura | 22 Jun 2025 | 11:53 am -
Addio Leonardo Morlino, il costruttore di istituzioni
Addio Leonardo Morlino, il costruttore di istituzioni
Maestro della scienza politica di levatura internazionale, fu allievo e sodale di Giovanni Sartori. È morto il 18 giugno a Firenze
Source: Corriere.it - Cultura
Created on: 18 Jun 2025 | 9:57 pm
Corriere.it - Cultura | 18 Jun 2025 | 9:57 pm -
Kamel Daoud: «Cari lettori italiani, difendete i libri e salverete la libertà»
Kamel Daoud: «Cari lettori italiani, difendete i libri e salverete la libertà»
Lo scrittore, sotto accusa in Algeria, consegna un testo al «Corriere»: «Perché non sarò i Italia a presentare il mio romanzo “Urì”» (La nave di Teseo)
Source: Corriere.it - Cultura
Created on: 14 Jun 2025 | 10:13 pm
Corriere.it - Cultura | 14 Jun 2025 | 10:13 pm -
Passaggi festival 2025: parole (e libri) da esplorare
Passaggi festival 2025: parole (e libri) da esplorare
Dal 25 al 29 giugno a Fano, nelle Marche, l’evento dedicato alla saggistica: dialoghi, arte, spettacoli, laboratori per bambini e mostre in oltre 150 eventi
Source: Corriere.it - Cultura
Created on: 13 Jun 2025 | 9:02 pm
Corriere.it - Cultura | 13 Jun 2025 | 9:02 pm